Per questo catalogo dedicato alle novità che MAXFINE ha presentato a Cersaie 2022 siamo partiti dalla volontà di proporre il prodotto ceramico sotto una nuova luce, dando vita ad ambienti immersivi e dalle atmosfere avvolgenti. Quest’idea ci ha guidati attraverso un lavoro di ricerca e di comunicazione strategica che è sfociato in un nuovo concept di ambiente, originale e distintivo, capace di coinvolgere ed emozionare. Il catalogo nasce quindi come un reportage fotografico attraverso alcune sofisticate suite costruite in modo sartoriale sulle nuance e sulle texture grafiche espresse da ciascun prodotto ceramico. Oltre agli ambienti 3D, del catalogo abbiamo studiato il graphic design e la produzione delle fotografie di studio, occupandoci anche dello storytelling e dei testi tecnici.
CLIENTE
FMG
OUTPUT
CATALOGO
PORTATOZZETTI
ATTIVITÀ UFO
COMUNICAZIONE STRATEGICA NEI SETTORI CERAMICA E ARREDO
GRAPHIC DESIGN, CATALOGHI E LOGHI PER LA CERAMICA E L’ARREDO
STORYTELLING E SCRITTURA TECNICA PER LE AZIENDE CERAMICHE E L’INTERIOR DESIGN
FOTOGRAFIA E VISUAL STORYTELLING PER LA CERAMICA, L’ARREDO E L’INTERIOR DESIGN
AMBIENTAZIONI 3D PER LA CERAMICA E L’ARREDOBAGNO
CREATIVE MERCHANDISING SETTORE ARREDO, CERAMICA E INTERIOR DESIGN











Ambienti 3D


Ogni suite è abbinata a un prodotto, ognuna è come una storia sospesa nel tempo, narrata nelle sue sfaccettature da più angolazioni, con diverse situazioni di luce. Realizzate in computer grafica fotorealistica, questi ambienti 3D combinano con gusto superfici, architettura e pochi, selezionatissimi arredi, tra i quali alcune interessanti novità che abbiamo apprezzato visitando la Milano Design Week 2022. Le suite firmate Maxfine propongono un equilibrio ideale tra gli spazi concettuali (quasi metafisici) di grande tendenza oggi e ambienti più tradizionali, molto arredati e perfettamente riconducibili alla loro funzione. Qui non è necessario identificarla con precisione; l’importante è emozionare con l’architettura, l’atmosfera, il design.


Catalogo interattivo
Il catalogo cartaceo prevede anche una versione digitale interattiva, con pagine animate da effetti grafici temporizzati e con brevi clip video al posto di alcune immagini. Un prodotto coinvolgente e ricco di possibilità, che reinventa il tradizionale PDF mettendo al centro il fruitore.

Merchandising
In continuità col catalogo cartaceo, ci siamo occupati anche di creative merchandising progettando un porta-campioni composto da due cofanetti in cartotecnica. Come già per la copertina del catalogo, anche per i due cofanetti abbiamo proposto al cliente una carta in pasta ricca sia a livello cromatico che grafico, con testi stampati in nero.
